Napoli o Argentina? Maradona spiazzò tutto: "Il Diego più forte è un altro"
Il più grande calciatore di sempre, nel corso di un'intervista scelse il momento migliore della sua carriera.

È molto difficile scegliere il Diego Armando Maradona più forte nel corso della sua carriera, ma lo stesso numero 10 argentino scelse la sua migliore versione calcistica ai microfoni di TyC Sports nel 2017. Queste le sue parole: "Se dovessi votare per il miglior Maradona voterei per il Maradona degli Argentinos Juniors".
Nè quello dell'Argentina campione del mondo nel 1986, dunque, nè quello del Napoli campione d'Italia e in Europa vittorioso in Coppa Uefa nella seconda metà degli anni '80: "Quel Diego dell'Argentinos non toccava il campo, era nell'aria. Mi piaceva perché li passavo tutti come fossero birilli. Mi sono divertito molto. Quelli che dicono che il migliore è stato quello dell'Argentinos, hanno ragione e non esagerano per niente".
Poi aggiunse: "Borghi ha detto che chi non ha visto Diego nell'Argentinos ha perso il 40% del manuale del calcio? Lui ha queste uscite fantastiche. Penso che tutti quelli che mi hanno visto lì, siano d'accordo con lui. Noi giocavamo per non retrocedere, era il nostro campionato. E dovevi giocartela perché prendevamo tanti calci e chiamavano una punizione ogni 10. Perché? Perché eravamo l' Argentinos Juniors".
Diego debuttò a 15 anni (10 giorni prima di compiere 16 anni) e ci giocò fino a 20 anni per un totale di 166 partite. Segnò 116 gol e fu il miglior marcatore del torneo argentino in 5 edizioni consecutive.
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
